Skip to main content

Vantaggi della stampa su Sandwich

Quando si parla di stampa su supporti rigidi di certo c’è l’imbarazzo della scelta. Certo, le proprie esigenze possono portare di volta in volta a escludere alcune opzioni, ma ci sarà sempre un filino di incertezza sulla decisione finale da prendere. Questo perché, per l’appunto, esistono diversi materiali sui quali effettuare la stampa di insegne, di cartelli e di decorazioni grafiche. Parliamo infatti di pannelli in Forex, di pannelli in cartone alveolare, di pannelli in alluminio Dibond, di pannelli in Plexiglass, di pannelli in polionda, di pannelli lingue e di pannelli Sandwich. Si parla in ogni caso di supporti rigidi, ma con caratteristiche differenti: alcuni sono perfetti per l’esterno, altri devono essere usati solamente all’interno, al riparo dagli agenti atmosferici; alcuni sono estremamente economici, altri più costosi; alcuni sono leggeri, altri più pesanti; alcuni permettono una stampa fotografica di alta qualità, altri sono invece pensati per stampe di qualità inferiore; alcuni sono disponibili in spessori estremamente ridotti, mentre altri si trovano unicamente in spessori importanti. Oggi, per facilitare la scelta dei nostri clienti, proseguiamo con la nostra attività di esplorazione dei diversi supporti rigidi per la stampa: ci soffermeremo infatti sui vantaggi della stampa su Sandwich.

Cosa è un pannello Sandwich?

Tra i diversi nomi dei differenti pannelli rigidi per la stampa digitale, di certo quello dei pannelli Sandwich è il più particolare, il più simpatico. Il riferimento al celebre panino è infatti esplicito, e non è affatto casuale. Con il pannello Sandwich abbiamo infatti a che fare con un materiale composito, composto da tre strati differenti, che vanno a formare per l’appunto un “sandwich”. Ma di quali materiali stiamo parlando? Ebbene, l’obiettivo è quello di avere una pannello che presenti una superficie perfettamente liscia e adatta alla stampa di qualità, riducendo i costi e il peso, e allo stesso tempo presentando una certa resistenza e rigidità. Ecco allora che all’esterno, sulle due superfici, si hanno due strati di PVC semiespanso bianco, dello spessore di appena un millimetro. A dare corpo a questo pannello è lo strato interno, realizzato con del polistirene estruso ad alta densità, a costruire quindi un ripieno di schiuma rigida ma allo stesso tempo leggera.

Quali sono le caratteristiche e i vantaggi dei pannelli Sandwich per la stampa digitale?

I vantaggi dei pannelli Sandwich per la stampa
Stampare sui pannelli Sandwich presenta molti vantaggi, a partire per l’appunto dalle caratteristiche uniche di questo supporto multistrato in grado di offrire allo stesso tempo leggerezza, rigidità, resistenza e alta qualità di stampa. Tutto questo, va sottolineato, viene garantito a fronte di un prezzo di vendita piuttosto economico, notevolmente inferiore a quello, per esempio, dei pannelli in alluminio Dibond. A fronte di un investimento ridotto, la qualità di stampa è alta, tanto da portare i pannelli Sandwich a essere correntemente usati per l’allestimento di mostre fotografiche.
Certo, anche i pannelli Sandwich hanno il loro tallone d’Achille: questi supporti per la stampa non possono infatti essere utilizzati per l’esterno. Evitata l’esposizione outdoor, la stampa su Sandwich è quindi l’ideale per delle stampe fotografiche da esporre alla parete o su cavalletti, per creare delle pareti separatorie personalizzate, per decorare ambienti, per creare insegne commerciali di qualità e via dicendo. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *