
Come selezionare le immagini per stampare fotoquadri
Quali immagini usare per stampare dei fotoquadri da appendere in casa, in ufficio o nel proprio locale? Appendere delle fotografie alle pareti permette di personalizzare un ambiente, di imprimere un carattere ben preciso: grazie alla stampa online di fotoquadri non ci sono limiti alla fantasia, con la possibilità di stampare qualsiasi tipo di fotografia su dei supporti rigidi. Ma come scegliere l’immagine giusta? Quali caratteristiche dovrebbe avere, anche in termini di risoluzione? Ecco una guida per non sbagliare.
Una questione di file
Come è noto esistono tante tipologie di file attraverso le quali è possibile veicolare un’immagine o una fotografia. Per facilitare la vita dei nostri clienti, e per assicurare la fedeltà e la qualità delle fotografie da stampare su fotoquadri, la nostra tipografia online accetta file in formato PDF, in proporzione corretta o in scala 1:1. Attenzione: chi utilizza il nostro editor online per impostare il proprio fotoquadro può comunque utilizzare una foto JPG!
La risoluzione giusta per il fotoquadro online
Quale dovrebbe essere la soluzione giusta per la stampa di fotografie su dei fotoquadri personalizzati? Ebbene, come è noto all’aumentare della risoluzione aumenta anche la qualità del risultato di stampa. Una risoluzione troppo bassa si tradurrebbe infatti in una stampa poco definita, o persino con dei pixel visibili. Ovviamente la risoluzione minima cambia in base alle dimensioni del fotoquadro: un quadro fotografico di dimensioni 20 x 20 centimetri richiederà una risoluzione minima bassa, mentre le cose cambieranno in casi di formati più grandi. In linea di massima, come valore di riferimento, possiamo pensare al fatto che, per un fotoquadro 50 x 50 centimetri, sarà bene avere un’immagine con risoluzione minima di 1960 x 1960 pixel. Per completezza sottolineiamo inoltre che lo spazio colore del file deve essere impostato in quadricromia (eventuali file in colori pantone o RGB vengono infatti automaticamente convertiti in quadricromia).
Il formato del tuo quadro personalizzato
Il formato e le dimensioni del fotoquadro devono essere scelti in base alla posizione in cui verrà appeso il quadro nonché ovviamente anche in base alla fotografia che verrà stampata. Nella nostra tipografia web to print è possibile muoversi da un formato minimo di 15 x 15 centimetri a un massimo di 250 x 100 centimetri, con orientamento orizzontale o verticale.
I soggetti da scegliere per la stampa del fotoquadro
Qui ovviamente non esistono regole precise. Foto di paesaggi e panorami possono raccontare qualcosa della tua persona, e completano un ambiente se stampati in formati importanti; i ritratti e i volti danno il meglio nei formati piccoli e medi. E ancora, ci sono immagini che riescono a trasmettere la filosofia di un brand, e che quindi meritano di essere stampate su dei fotoquadri per essere appese nella sede aziendale, dalla sala riunioni all’ufficio del dirigente.
I supporti per fotoquadri: tela canvas o sandwich
Nel nostro sito web to print sono presenti due tipi di supporti per la stampa online di fotoquadri. Da una parte la tela canvas, che lascia trasparire il tessuto per valorizzare la tela; dall’altra i pannelli sandwich, che permettono di stampare in formati molto grandi.