Skip to main content

Vantaggi della stampa su alluminio Dibond

Per creare l’insegna per il tuo punto di vendita o per il tuo ristorante, ma anche per ordinare la stampa di peculiari pannelli per l’arredamento interno ed esterno. L’alluminio Dibond è un materiale molto versatile, e si presenta come un supporto per la stampa ricco di vantaggi, come vedremo tra poco. Ma prima di vedere per quale motivo scegliere l’alluminio Dibond, vediamo quali sono le caratteristiche strutturali di questo materiale.

Cosa è l’alluminio Dibond?

L’alluminio Dibond è un tipo di pannello rigido composito, formato quindi da più elementi diversi. La sua struttura potrebbe ricordare quella dei pannelli Sandwich, a loro volta molto utilizzati nel mondo della stampa promozionale. Più nello specifico, i pannelli in alluminio Dibond sono costituiti da due lastre esterne di alluminio, estremamente sottili (parliamo di circa 3 decimi di millimetro) che racchiudono un’anima che dà corpo e spessore, realizzata in polietilene. A rifinire il tutto c’è la verniciatura delle lamine esterne, con l’alluminio che viene protetto con una speciale vernice in poliestere.

Ecco, questa è la struttura dei pannelli in alluminio Dibond. Questi supporti rigidi sono disponibili in vari spessori, grazie al variare dello spessore dell’anima interna in polietilene. Ma quali sono i vantaggi della stampa su alluminio Dibond, tali da rendere questo supporto estremamente diffuso? E quali sono invece gli svantaggi? Vediamo insieme!

I vantaggi della stampa su alluminio Dibond: ecco le caratteristiche uniche di questi pannelli

Leggerezza: visti i materiali con cui è realizzato, ovvero alluminio e polietilene, non sorprende affatto di ritrovarsi ad avere a che fare con un pannello composito molto leggero. E questo è un vantaggio notevole per un supporto per la stampa, partendo dal presupposto che un pannello richiederà un minor lavoro per essere installato in sicurezza.

Resistenza: il pannello in alluminio Dibond, grazie alla presenza di due lamine in alluminio a loro volta protette da vernice, è estremamente resistente. Questo significa che i pannelli di questo tipo possono essere installati all’esterno senza preoccupazioni: né la pioggia né i raggi UV possono incutere timore a questi pannelli rigidi.

Lavorabilità: i pannelli in alluminio Dibond sono molto apprezzati anche per la loro grande versatilità. Non esiste infatti lavorazione che non possa essere fatta su questi supporti. Pensiamo per esempio alla sagomatura, alla piegatura o a verniciature successive: questi pannelli possono essere lavorati in molti modi differenti, per ottenere il risultato cercato, senza compromessi.

Ultima caratteristica positiva della stampa su pannelli in alluminio Dibond è la qualità della stampa: questi pannelli possono essere usati anche per riportare immagini fotografiche, senza il timore di vedere “rovinata” l’immagine finale.

Svantaggi delle stampa su alluminio Dibond

Come si è visto, i vantaggi della stampa su questi pannelli compositi sono davvero tanti. In effetti, lo svantaggio di questo materiale è sempre e solo uno, ed è peraltro relativo: parliamo infatti del prezzo dei pannelli in alluminio Dibond. Più del polionda, più del Forex, più dei pannelli Sandwich: il costo dei pannelli in alluminio Dibond, proprio per i materiali utilizzati per la loro realizzazione, è maggiore rispetto a quello degli altri supporti per la stampa su pannelli rigidi. Come abbiamo visto, però, le caratteristiche uniche di questi supporti giustificano in pieno questo costo maggiore!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *