Skip to main content

Striscioni pubblicitari per ponteggi: come ordinarli

L’opportunità è ghiotta. Quando le imprese edili avviano un nuovo cantiere, hanno tutto il vantaggio di sfruttare quel lavoro per dare visibilità al proprio brand, per raccogliere nuovi contatti e per per creare nuovi business. Pensiamo per esempio all’impresa edile che si trova a restaurare la facciata di un palazzo in centro, o che magari sta costruendo un nuovo magazzino nell’area industriale della città, o che è stata chiamata per rifare un tetto. In molti casi diventa necessario montare dei ponteggi, che oltre a essere degli strumenti fondamentali per raggiungere ogni punto della parete e per mettere in sicurezza il cantiere, possono diventare i supporti per una preziosa pubblicità. Ma come sfruttare i ponteggi in tal senso? L’elemento che stai cercando sono gli striscioni pubblicitari, ovvero dei grandi banner personalizzati che possono essere appesi sul ponteggio per dare visibilità al proprio marchio: per un’impresa edile non c’è davvero forma di pubblicità migliore, e sarebbe davvero un peccato non sfruttare questa opportunità! Vediamo quindi come scegliere e come ordinare i migliori striscioni pubblicitari per ponteggi.

I migliori striscioni pubblicitari per ponteggi, in mesh microforato

Esistono diverse tipologie di striscioni pubblicitari in base al supporto usato. Per semplicità, è possibile dividere questi strumenti in due gruppi: da una parte gli striscioni in PVC, classici; dall’altra gli striscioni pubblicitari in mesh microforato. E, senza ombra di dubbio, questi ultimi rappresentano la scelta ideale quando si parla di teli e di banner personalizzati per ponteggi. Bisogna infatti sottolineare che quando si posiziona uno striscione è sempre bene pensare al possibile effetto vela, che potrebbe avere esiti catastrofici. Quando il banner non è esposto al passaggio di aria o di vento, non ci sono assolutamente problemi: quando invece il banner è esposto al vento, questo potrebbe gonfiarsi, finendo per strapparsi o, nel peggiore dei casi, per rompere o per far cadere i supporti ai quali è stato legato. Ecco che allora, nel caso dei ponteggi, è senz’altro meglio optare per gli striscioni pubblicitari microforati, che presentano quindi tanti piccolissimi buchi che – senza compromettere la qualità della stampa – permettono all’aria di passare, senza andare a creare il temuto effetto vela. Vediamo ora come ordinare i tuoi striscioni personalizzati per ponteggi e cantieri!

Ordinare dei banner per ponteggi

Procedere con l’ordine online dei banner pubblicitari per ponteggi, su Twentyprint, è facile e veloce. Una volta arrivati sulla pagina dedicata a questi striscioni si dovranno specificare le dimensioni del banner, come per esempio 300 centimetri di lunghezza e 120 di altezza. A quel punto si potrà avere già un preventivo automatico relativo al costo e ai tempi di consegna. Si potrà inoltre decidere il tipo di occhiellatura, optando tra nessuna, con occhiello o con occhiello e tenditelo. A quel punto non si dovrà fare altro che confermare l’ordine, per poi caricare nella propria area riservata l’immagine o la scritta da stampare!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *