
Stampa in rilievo 3D: come ordinarla online e perché
L’uomo è sempre stato affascinato dalle immagini in rilievo. Pensiamo alla lunghissima tradizione di bassorilievi, i quali sono presenti nella storia artistica di ogni civiltà, fin dagli antichi popoli della Mesopotamia, dell’Egitto, dell’India e della Cina, per arrivare fino al Rinascimento europeo. Ma non si parla unicamente di sculture: anche nel campo della pittura esiste un forte interesse nella creazione di immagini in rilievo, con i colori che vanno a creare degli strati materici sulla tela. È per esempio questo che accade con la pittura a spatola, quando gli artisti, anziché il pennello, usano delle piccole spatole. I risultati in questo caso sono estremamente suggestivi, con delle opere che diventano tridimensionali. Ebbene, anche nel campo della comunicazione e della pubblicità a mezzo stampa le immagini a rilievo hanno un loro perché, nella creazione di insegne, di cartellonistica ma anche di fotoquadri. Per offrire ai nostri clienti un’opportunità in più, abbiamo deciso quindi di offrire anche la stampa in rilievo 3D, la quale è disponibile per la stampa di supporti rigidi di due tipi: sui pannelli in alluminio e su quelli in sandwich.
La stampa in rilievo 3D: i vantaggi
Che la stampa in 3D sia diventata sempre più importante negli ultimi anni è certo e assodato. E non si parla unicamente della stampa in rilievo: come è noto sono state sviluppate delle stampanti 3D in grado di creare qualsiasi tipo di oggetto tridimensionale, strumenti in grado di portare una vera e propria rivoluzione nel campo dell’industria manifatturiera e non solo. Ma anche la stampa “classica” può avere grandi vantaggi nell’aggiungere del rilievo. Si pensi a quanto possono essere più suggestivi ed efficaci i biglietti da visita con degli elementi in rilievo. E perché non replicare delle esperienze simili anche sulla stampa grande formato? Un pannello pubblicitario o un cartellone informativo possono attirare l’attenzione di molte più persone nel momento in cui le scritte o le immagini vengono stampate in rilievo, proprio per il fascino esercitato dalla tridimensionalità. E ancora, questa tecnica può risultare vantaggiosa anche nel caso della stampa di fotoquadri su pannelli rigidi, andando a recuperare la bellezza dei dipinti più materici. Ma come ordinare online la stampa in rilievo?
Come ordinare la stampa in rilievo 3D
Come anticipato, la nostra tipografia online mette a disposizione due differenti supporti per la stampa in rilievo, ovvero i pannelli in Alluminio Dibond e i pannelli Sandwich. Pensiamo per esempio alla stampa di pannelli personalizzati in alluminio: per avere una stampa in rilievo sarà sufficiente impostare quest’ultima nella pagina prodotto, scegliendo su quali tonalità avere il rilievo. È infatti impossibile ordinare la stampa in rilievo sui toni chiari o su quelli scuri, oppure impostare la stampa a rilievo da un livello aggiuntivo presente in un apposito file grafico. In ogni caso, si potrà ottenere uno spessore massimo di 0,25 millimetri, sufficiente per creare un’affascinante tridimensionalità. Per completezza, va sottolineato che la stampa a rilievo è disponibile sia per i pannelli in alluminio bianco, sia per quelli in alluminio spazzolato.