Skip to main content

Abbinamento a 3 colori: regole e consigli

Di solito quando si parla di abbinamento colori ci si sofferma sull’abbinamento a coppie. No alle coppie rosa e rosso, no al marrone e nero, no al rosa e celeste, no al blu scuro e nero. Sì invece alle coppie blu e arancione, giallo e viola, verde e rosso, e via dicendo. Il problema, però, è che molto spesso non si devono accoppiare solamente 2 colori. Quando si richiede la stampa online di insegne per negozi, targhe personalizzate, striscioni pubblicitari o roll-up si hanno infatti non di rado 3 colori tra i quali scegliere. Pensiamo per esempio al roll-up: si potrebbe per esempio avere il colore dello sfondo, quello delle scritte e quello delle grafiche. Come scegliere in questo caso i 3 colori perfetti da mettere insieme? Anche per l’abbinamento a 3 colori ci sono delle regolette da seguire: vediamo quali sono!

L’abbinamento a 3 colori usando i complementari divergenti

Strumento fondamentale per scegliere sempre gli abbinamenti migliori tra colori è la ruota cromatica, la quale per esempio ci permette di individuare facilmente i colori complementari, ovvero i colori che si trovano esattamente ai lati opposti del cerchio dei colori. Ecco, un accoppiamento tra colori complementari è praticamente sempre ben architettato. Ma quando invece abbiamo bisogno di 3 colori? Potremmo usare lo stesso meccanismo, scegliendo però non il colore opposto a quello di partenza, quanto invece i 2 colori che si trovano ai lati del colore complementare. Pensiamo per esempio al viola: il colore complementare sarebbe il giallo, ma se vogliamo scegliere 2 colori da abbinare con il giallo andremo a scegliere – seguendo questa tecnica – il giallo verde e il giallo arancione. Nel caso del verde, invece, andremo a pescare il rosso viola e il rosso arancione. Facile no? In tutti i casi, per individuare il secondo e il terzo colore, prenderemo quello a sinistra e quello a destra del colore complementare. Nella grafica che andremo a costruire, il primo colore dovrà essere usato come dominante, mentre gli altri due avranno il ruolo secondario di completamento.

L’abbinamento a 3 colori scegliendo i colori equidistanti

Altra tecnica da seguire per un ottimo abbinamento a 3 colori è quella di scegliere 3 colori equidistanti. Lo strumento prediletto è anche questa volta la ruota dei colori. Ogni colore presenta due colori equidistanti. Nel caso del verde sono il viola e l’arancione, nel caso del blu sono il rosso e il giallo, nel caso del giallo arancione sono il rosso viola e il blu verde, e via dicendo. Provare per credere: ognuno di questi terzetti forma un ottimo abbinamento a 3 colori; in questo caso peraltro non c’è un colore dominante. Per un effetto efficace, però, è necessario scegliere tre colori con lo stesso valore tonale; sbaglia infatti chi usa 2 colori tenui e uno brillante, o viceversa.  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *