
Quando scegliere la stampa su Alluminio Dibond?
Continuiamo con le nostre brevi guide per capire qual è di volta in volta il materiale perfetto per la stampa su supporti rigidi. Nelle scorse settimane abbiamo già visto quanto optare per la stampa su pannelli Sandwich e quando invece scegliere la stampa online su Polionda. Oggi la nostra attenzione andrà verso un materiale più elegante, con performance più alte, e caratterizzato quindi anche da un costo di stampa maggiore: oggi vedremo infatti quando scegliere la stampa su Alluminio Dibond. Dopo aver spiegato come sono fatti questi pannelli spiegheremo le loro peculiarità e i loro campi di utilizzo, per poi vedere come stampiamo su Alluminio Dibond nel nostro store online.
Cosa sono i pannelli in Alluminio Dibond
Iniziamo con lo spiegare come sono fatti i pannelli in Alluminio Dibond. Parliamo di supporti rigidi che impazzano nel mondo della comunicazione e della stampa pubblicitaria da circa un quarto di secolo: il brevetto dell’Alluminio Dibond viene depositato infatti all’inizio degli anni Novanta.
Va però detto che questi pannelli hanno una storia ancora più lunga: tutto nasce dalle innovazioni fatte a Singen dalla 3A Composites, un’azienda con sede nei pressi del Lago di Costanza. A partire dagli inizi del secolo scorso qui si inizia a creare dei pannelli estremamente sottili di alluminio, i quali poi, negli anni Settanta, vengono usati tra le altre cose per creare dei pannelli compositi con degli strati intermedi di plastica. All’inizio degli anni Novanta si arriva per l’appunto ai pannelli in Alluminio Dibond come li conosciamo oggi, che si presentano cioè con due strati esterni sottilissimi di alluminio – con uno spessore di circa 3 decimi di millimetro – tra i quali viene situata un’anima di polietilene.
Quando scegliere la stampa su Alluminio Dibond
L’interno in polietilene, l’esterno in alluminio: basta partire da questi concetti per capire che questi pannelli per la stampa personalizzata sono prima di tutto leggeri, e in secondo luogo resistenti, anche agli agenti esterni. Ecco che allora i pannelli in Alluminio Dibond possono essere installati facilmente all’interno come all’esterno. Ma non è tutto qui. Parlando di alluminio parliamo di una superficie di stampa ottimale, che permette quindi di stampare anche delle fotografie, con risultati perfetti.
Non stupisce dunque che la stampa su Alluminio Dibond venga utilizzata per diversi utilizzi, dalla stampa fotografica alla creazione di insegne commerciali, dalla cartellonistica da esterno alla realizzazione di materiali per gli stende, per arrivare alla realizzazione di arredamento e di decorazioni per l’interno.
La stampa personalizzata di pannelli in Alluminio su TwentyPrint
Per creare dei pannelli decorativi, per delle insegne commerciali, per delle targhe da appendere alla parete, per degli eleganti e duraturi pannelli informativi, per il rivestimento di intere pareti: come si è visto, gli utilizzi della stampa su Alluminio Dibond possono essere i più diversi. Su TwentyPrint puoi richiedere la stampa su pannelli in alluminio bianco o spazzolato, in entrambi i casi con spessore da 3 millimetri, con pannelli di dimensione massima 195 per 300 centimetri nel caso dei pannelli bianchi e 145 per 300 centimetri nel caso della versione spazzolata.