Skip to main content

I pannelli in alluminio Dibond per l’arredo

La stampa su pannelli rigidi personalizzati non è pensata e destinata unicamente per la comunicazione pubblicitaria. Nossignore: anzi, questi pannelli, vista l’alta qualità raggiungibile con la loro stampa digitale, sono spesso perfetti anche per l’arredo degli spazi interni. Non sono infatti pochi gli interior design che, nella propria routine progettuale, hanno inserito in modo stabile la stampa su pannelli rigidi. E di certo, tra i supporti che meglio si prestano a questo utilizzo, c’è lui, l’alluminio Dibond. Ma cos’è nel concreto questo materiale per la stampa? Come è possibile procedere con la sua personalizzazione? E come usare i pannelli in alluminio personalizzati per l’arredo di interni? Vediamolo insieme!

Cos’è l’alluminio Dibond

Partiamo con il descrivere cos’è l’alluminio Dibond per chi non lo sa o per chi ha le idee un filo confuse. Come sappiamo esistono tanti diversi supporti per la stampa su pannelli rigidi personalizzati, ognuno con le sue caratteristiche. Abbiamo il Forex, che rappresenta di fatto nella maggior parte dei casi il punto di riferimento, un pannello il cui rapporto qualità prezzo è quasi imbattibile. Poi ci sono i supporti effettivamente economici, meno eleganti e meno duraturi, come per esempio i pannelli in cartone, o i pannelli in polionda, perfetti per la cartellonistica nei cantieri. E poi ci sono i supporti più eleganti, più costosi, come il Plexiglass e, per l’appunto, l’alluminio Dibond. Questo è un supporto innovativo, un “sandwich” che all’esterno presenta due sottilissimi – ma resistenti  – fogli di alluminio, e che all’interno ospita un’anima di polietilene. Abbiamo così un pannello da 3 millimetri di spessore, disponibile in colore bianco o spazzolato. E l’effetto della stampa è invidiabile, con una qualità decisamente molto alta. Resistente agli stress fisici come agli agenti atmosferici, i pannelli in alluminio Dibond per la stampa personalizzata sono disponibili per l’esterno come per l’interno. E la loro personalizzazione è molto facile!

Come personalizzare l’alluminio Dibond

Per personalizzare dei pannelli in alluminio Dibond non devi fare altro che connetterti al nostro e-commerce web to print e impostare il tuo pannello: le misure massime sono di 195 centimetri per 300 centimetri nel caso dei pannelli bianchi, e di 145 centimetri per 300 centimetri nel caso dei modelli spazzolati. Ovviamente, per chi dovesse avere esigenza di coprire superfici più estese, è possibile usare più pannelli, con giuntura al vivo. Eventualmente, peraltro, è possibile richiedere anche la stampa in rilievo.

Usare i pannelli in alluminio personalizzati per l’arredo

Si capisce che, con dei pannelli di questo tipo, è possibile fare quasi qualsiasi cosa nel campo dell’interior design. È possibile realizzare dei grandi quadri espositivi, delle insegne piccole o grandi, nonché rivestire totalmente delle pareti, delle colonne, per dare carattere alla propria sede aziendale, al proprio punto di vendita o alla propria abitazione. La piattezza perfetta dei pannelli, la stabilità dei colori stampati: tutto questo permette di avere dei rivestimenti da parete personalizzabili che dureranno nel tempo, con qualsiasi immagine o combinazione di grafiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *